top of page

Cosa Fare a Vercelli: 5 Esperienze Imperdibili tra Risaie e Tradizioni

Aggiornamento: 16 ott


cattadrale sant'andrea di vercelli

Se stai cercando cosa fare a Vercelli per un weekend diverso dal solito, sei nel posto giusto. Vercelli non è solo la capitale europea del riso: è una città d'arte nascosta, circondata da paesaggi ipnotici che cambiano colore a ogni stagione. E se dormi nel posto giusto – tipo tra le risaie, in un B&B a pochi minuti dal centro – puoi vivere Vercelli in un modo che pochissimi conoscono. Ecco le 5 esperienze che non puoi perderti durante una gita a Vercelli.


1. Basilica di Sant'Andrea: il capolavoro gotico che ti lascia a bocca aperta La Basilica di Sant'Andrea è uno di quei luoghi che ti fanno dire "wow" appena entri. Costruita nel 1200, è considerata uno dei migliori esempi di architettura gotico-cistercense in Italia. Le linee pulite, la luce che filtra dalle vetrate, il chiostro silenzioso: è il posto perfetto per una pausa contemplativa prima di esplorare il resto della città.

📍 Dove si trova: Piazza Roma, centro storico di Vercelli

Quando visitarla: Aperta tutti i giorni, ingresso gratuito

Consiglio: Visitala al mattino presto, quando c'è ancora poca gente e la luce naturale esalta gli interni.


2. Passeggiata tra le risaie: lo spettacolo che non ti aspetti

Questa è l'esperienza che distingue Vercelli da qualsiasi altra città italiana. Le risaie del Vercellese sono uno spettacolo naturale che cambia faccia ogni mese: - Primavera (aprile-maggio): campi allagati che riflettono il cielo come specchi perfetti - Estate (giugno-agosto): esplosione di verde intenso, quasi irreale - Autunno (settembre-ottobre): risaie dorate pronte per il raccolto - Inverno (novembre-marzo): campi spogli avvolti nella nebbia, paesaggio minimal e poetico

Da AMY B&B, che si trova proprio ad Asigliano Vercellese immerso nelle risaie, puoi organizzare passeggiate guidate o semplicemente uscire e perderti tra i campi. Nessun filtro Instagram può rendere giustizia a quello che vedrai dal vivo. 👉 [**Scopri come vivere le risaie da vicino soggiornando da noi**]


3. Piazza Cavour e il cuore storico di Vercelli Il centro storico di Vercelli è perfetto per una passeggiata rilassata. Piazza Cavour è il salotto buono della città, con i suoi portici eleganti, caffè storici e palazzi liberty. Da qui puoi esplorare: - La Torre dell'Angelo (simbolo medievale della città) - Il Duomo di Sant'Eusebio (con tesoro e cripta da non perdere) - Via Galileo Ferraris e le vie del centro (botteghe artigiane, librerie indipendenti) Il martedì e il venerdì c'è anche il mercato settimanale: frutta, verdura, formaggi locali.


4. Assaggia il riso come non l'hai mai mangiato Sei nella capitale del riso, quindi devi – DEVI – assaggiare un risotto vero. A Vercelli trovi: - Panissa vercellese: il piatto tradizionale a base di riso, salame, fagioli e soffritto. Cremoso, sostanzioso, confortante. - Risotto al Barbera o ai formaggi locali Se vuoi iniziare la giornata nel modo giusto, [**prenota qui**] Dove dormire a Vercelli per vivere queste esperienze al meglio Ecco il segreto per goderti davvero Vercelli: dormire fuori dal centro, immerso nelle risaie. Da AMY B&B, a soli 10 minuti da Vercelli, ti svegli con il paesaggio delle risaie fuori dalla finestra, fai colazione con dolci fatti in casa, e hai la libertà di esplorare la città senza il caos urbano. Offriamo: ✅ Solo 2 camere (ambiente intimo e curato) ✅ Colazione con prodotti locali e dolci homemade ✅ Giardino privato per momenti di relax ✅ Parcheggio gratuito ✅ Consulenza personalizzata su cosa fare e vedere

Quando visitare Vercelli? Ogni stagione ha il suo fascino: - Primavera: il momento più fotografato (risaie allagate) - Estate: verde brillante e temperature piacevoli - Autunno: raccolto, colori dorati, sapori autentici - Inverno: atmosfera intima, nebbie poetiche, pochi turisti. Non esiste un momento sbagliato. Esiste solo il momento giusto per te.


Soggiornando da Amy Casetta di Charme avrete modo di provare tutte queste esperienze, immersi in un'atmosfera di pura pace e completo relax.

E sei ancora curioso di scoprire altre attività da fare qui e da AMY B&B, guarda il video!








BIANCO.png

AMY B&B Asigliano Vercellese - 2 camere esclusive, colazione homemade, parcheggio gratuito. La tua sosta ideale tra Milano e Torino.

+39 388 7980 994
amycasettadicharme@gmail.com
Via G. Marconi, 30
Asigliano Vercellese
VERCELLI | ITALY

CIR : 002007-BEB - 00001
CIN: IT002007C1CDTLJV73

2022 AMY B&B

Rossella Gnasso - P.IVA 02574880023

bottom of page