top of page

I Castelli del Monferrato - a pochi chilometri dal nostro Bed & Breakfast


castello medievale immerso tra le colline monferrine

Ovunque ti giri, l’Italia ha sempre qualche perla da offrire e il Monferrato non è certo da meno. Arte,

cultura e storia abbondano in questa zona del Piemonte.

Non molti lo sanno, ma oltre a essere un’eccellenza della produzione vitivinicola, il Monferrato è anche

una zona ricchissima di castelli dal fascino senza tempo. E cosa c’è di meglio di un calice di vino se non

gustarselo immersi in dimore storiche?


In questo articolo vi suggeriamo 6 castelli del Monferrato che, secondo noi, dovete visitare assolutamente:


1) Castello di Camino. Tra i più grandi del Monferrato, è un must per gli appassionati di storia che

potranno perdersi tra le sue stanze ascoltando aneddoti sulle vite dei signori che lo hanno abitato, e

persino dei loro fantasmi...le visite guidate soddisfaranno ogni curiosità e prevedono anche assaggi di

vini, che non guastano mai.


2) Castello Sannazzaro. Dimora storica risalente al 1277 e, caso eccezionale, ancora abitata dai suoi

proprietari originali, ha ospitato personaggi fondamentali della storia, re e imperatori. Durante la visita

avrete anche modo di addentrarvi in misteriosi cunicoli sotterranei e affascinanti passaggi segreti mentre

ascoltate la storia del castello.


3) Castello di Uviglie. Un castello pieno di fascino, arricchito da ampi saloni affrescati e dotato di due

infernot, pittoresche camere sotterranee scavate nel tufo per conservare bottiglie di vino pregiate. Non

dimentichiamo poi il suo giardino botanico, ricco di specie esotiche e preziose.


4) Castello di Cereseto. Più recente dei precedenti, il Castello è stato eretto nei primi del ‘900, sulle

rovine di un altro edificio di origine medievale. Purtroppo al momento non è visitabile, ma gli esterni

sontuosi e fiabeschi meritano una visita, così come il pittoresco e grazioso borgo di Cereseto, sul quale

sorge.


5) Forte di Gavi: un’imponente e maestosa fortezza difensiva di epoca medievale, con alcune parti che

invece risalgono a un ampliamento ottocentesco. In esso si organizzano spesso rievocazioni storiche in

costume, esposizioni fotografiche e mostre.


6) Castello di Gabiano. Un castello meraviglioso dove è possibile anche vivere esperienze interessanti:

fare un tour delle cantine storiche con degustazioni, andare a cercare tartufi, praticare attività sportive,

oppure pescare nel grazioso laghetto che sorge nei suoi giardini.


Il Monferrato è un luogo che straripa di arte e cultura: non sfruttare l’occasione per visitarlo sarebbe

proprio un peccato. Soggiornando da Amy B&B potrete raggiungere facilmente tutte queste

meraviglie: vi aspettiamo!

bottom of page